more" /> more" /> more" />
Fondazione Paolo Fagetti
  • Search
  • Menu Canvas
    • HOME
    • FONDAZIONE
      • Mission e Vision
      • Il Consiglio
      • La Casa di Paolo e Piera
      • Trasparenza
    • PROGETTI
      • La Casa di Paolo e Piera
      • Youth Bank
      • Camera Sensoriale
      • Libro – La Vita per Gli Altri
      • Una speranza per mamma Sonia
    • NEWS
    • PARTNER
    • CONTATTI
  • DONA ORA
Fondazione Paolo Fagetti
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Mission e Vision
    • Il Consiglio
    • La Casa di Paolo e Piera
    • Trasparenza
  • PROGETTI
    • La Casa di Paolo e Piera
    • Youth Bank
    • Camera Sensoriale
    • Libro – La Vita per Gli Altri
    • Una speranza per mamma Sonia
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI

SportEnti: tutti possono essere campioni

Homepage Home SportEnti: tutti possono essere campioni
Home, News

SportEnti: tutti possono essere campioni

6 maggio 2019
By fondazione
0 Comment
4861 Views

Sportenti – lo sport per tutti è un progetto che nasce allo scopo di promuovere la pratica e la partecipazione sportiva di bambini, ragazzi e giovani, nessuno escluso. Nessuno escluso: sono queste due parole a fare la differenza. Ognuno ha il diritto di provare, giocare, appassionarsi a uno sport, ma troppo spesso la disabilità o la lontananza dalle varie strutture vengono percepiti come un ostacolo. Sportenti nasce proprio per aiutare le famiglie a superare queste difficoltà, per permettere ai figli – a tutti! – di praticare regolarmente una disciplina sportiva.

Perché lo sport?

Lo sport è un canale di potente trasmissione di principi e capacità, spendibili anche nei contesti della nostra quotidianità: è un mezzo, più che un fine. Sport come pallavolo, calcio, basket, atletica, tennis da tavolo sono in grado di insegnare molto più di abilità prettamente fisiche e motorie, come ad esempio il senso di appartenenza ad una squadra, la solidarietà tra i giocatori, la correttezza, la sana competizione e il rispetto delle regole. Ognuna di queste competenze, così come molte altre, sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli e le risorse per la loro promozione rappresentano un investimento sui cittadini di domani. Ecco perché Sportenti coinvolge anche enti del territorio, associazioni sportive, scuole e specialisti, per costruire una rete virtuosa capace di crescere campioni non solo nel gioco, ma soprattutto nella vita.

Il tutor sportivo di rete

La chiave di volta del progetto risiede nella figura del tutor sportivo di rete, che rappresenta una novità assoluta sul nostro territorio. Il tutor, infatti, non solo si preoccupa di favorire l’inclusione sportiva di minori con disabilità o difficoltà relazionali, ma si pone anche come tramite tra i diversi attori coinvolti: servizi, nuclei familiari, insegnanti ed enti del territorio. L’obiettivo principale di queste numerose e necessarie interazioni risiede nella co-creazione di strategie su misura, finalizzate all’acquisizione di nuove competenze per i minori che aderiscono a Sportenti.

Che cosa fa concretamente il tutor sportivo di rete per raggiungere tale obiettivo? Lo abbiamo chiesto proprio a Simone Greco, che ricopre questo ruolo all’interno del progetto come risorsa della Fondazione Fagetti onlus.

«Il tutor sportivo valuta l’opportunità di affiancarsi a bambini e ragazzi che vengono indicati come possibili beneficiari (dalle scuole, dai servizi sociali, dai genitori…) e dopo una prima raccolta di informazioni relative alle difficoltà riscontrate nell’accesso allo sport, si concentra sulla scelta di un contesto sportivo, che sia in grado di favorire l’acquisizione di competenze utili al minore. Per fare ciò, si fa affidamento al territorio dell’Olgiatese, il quale è ricco di enti che hanno deciso di supportare questa causa, come partner o non, mettendosi in gioco e offrendo possibilità che, per motivi di gestione, non sempre sono di facile attuazione. L’accompagnamento da parte del tutor è garantito durante gli allenamenti e si basa sulla condivisione con allenatori e dirigenti sportivi, col fine di studiare insieme le modalità più efficaci da mettere in campo. In collaborazione con gli esperti del Consorzio dei Servizi Sociali dell’Olgiatese vengono poi organizzati momenti di équipe, per aggiornarsi sulle situazioni prese in carico e scambiarsi pareri tecnici.»

Un’occasione da non perdere

Sportenti si rivolge ai 21 comuni del territorio dell’Olgiatese e quindi ai cittadini che vi abitano, ancora una volta nessuno escluso. Partecipare al progetto è semplice: basta informarsi e prendere parte alle diverse attività proposte nelle scuole o nelle associazioni sportive. Periodicamente vengono anche organizzati incontri divulgativi rivolti a genitori e specialisti, per affrontare tematiche relative allo sport e all’alimentazione. Si tratta di un percorso che può davvero regalare nuove prospettive ai più piccoli, e noi della Fondazione Fagetti ci crediamo fino in fondo.

 

SPORTENTI – LO SPORT PER TUTTI

Progetto promosso da Consorzio Servizi Sociali Olgiatese
in partenariato con

A.S.D. ORATORIO DI SOLBIATE
A.S.D. ORATORIO SAN GABRIELE GUANZATE
A.S.D. KAIRE
A.S.D. POLISPORTIVA VILLA GUARDIA
A.S.D. JUDO MANUTENTA
ASSOCIAZIONE ULTRA D
FONDAZIONE PAOLO FAGETTI
ASSOCIAZIONE DONO

e con il Contributo della Fondazione Cariplo e della Regione Lombardia

Per informazioni:
Amina Pizzala (Responsabile di Progetto) 3291038470
prometeo@servizisocialiolgiatese.co.it

Segui il progetto su Facebook alla pagina SportEnti!

 

Tags: Giovani Inclusione Olgiatese Progetto Servizi sociali Sport Sportenti

Previous Story
RUMORS: uno spettacolo per la Fondazione
Next Story
21 giugno: YouthBank in festa

Related Articles

YouthBank non si ferma: edizione 2021

La pandemia non basta a fermare l’entusiasmo dei giovani. Anche...

Challenge: la sfida di YouthBank

In questo periodo di pandemia, i ragazzi del progetto  hanno...

Le ultime news

  • YouthBank non si ferma: edizione 2021 lunedì, 22, Mar
  • Challenge: la sfida di YouthBank sabato, 9, Mag
  • YouthBank 2019: al via l’undicesima edizione sabato, 1, Feb
  • Nuovi giochi alla Casa di Paolo e Piera giovedì, 27, Giu
  • 21 giugno: YouthBank in festa sabato, 15, Giu

Tags

2019 Bambini bando Casa Paolo e Piera challenge Concerto Donazione Educazione Festa Fondazione Fondazione Comasca Giochi Giovani Inclusione instragram Minori Olgiate Comasco Olgiatese Progetto Ricavato Rumors Ruscello Servizi sociali sfida Spettacolo Sport Sportenti Teatro Vincitori YouthBank

Fondazione Paolo Fagetti Onlus

Via Santa Caterina da Siena 1
22077 Olgiate Comasco (CO) – IT

+39 031 945495

info@fondazionepaolofagetti.org

 

Copyright ©2019 Fondazione Paolo Fagetti. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
lunedì, 22, Mar
YouthBank non si ferma: edizione 2021
sabato, 9, Mag
Challenge: la sfida di YouthBank
sabato, 1, Feb
YouthBank 2019: al via l’undicesima edizione
giovedì, 27, Giu
Nuovi giochi alla Casa di Paolo e Piera
sabato, 15, Giu
21 giugno: YouthBank in festa
lunedì, 6, Mag
SportEnti: tutti possono essere campioni

Welcome back,