more" /> more" /> more" />
Fondazione Paolo Fagetti
  • Search
  • Menu Canvas
    • HOME
    • FONDAZIONE
      • Mission e Vision
      • Il Consiglio
      • La Casa di Paolo e Piera
      • Trasparenza
    • PROGETTI
      • La Casa di Paolo e Piera
      • Youth Bank
      • Camera Sensoriale
      • Libro – La Vita per Gli Altri
      • Una speranza per mamma Sonia
    • NEWS
    • PARTNER
    • CONTATTI
  • DONA ORA
Fondazione Paolo Fagetti
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Mission e Vision
    • Il Consiglio
    • La Casa di Paolo e Piera
    • Trasparenza
  • PROGETTI
    • La Casa di Paolo e Piera
    • Youth Bank
    • Camera Sensoriale
    • Libro – La Vita per Gli Altri
    • Una speranza per mamma Sonia
  • NEWS
  • PARTNER
  • CONTATTI

YouthBank 2018: dai giovani, con i giovani, per la comunità

Homepage Home YouthBank 2018: dai giovani, con i giovani, per la comunità
Home, News

YouthBank 2018: dai giovani, con i giovani, per la comunità

5 gennaio 2019
By fondazione
0 Comment
1413 Views

Dopo il successo riscosso dalle precedenti edizioni, torna YouthBank, l’esperienza in cui i giovani si mettono in gioco per la comunità. Da oltre 2 anni la Fondazione Paolo Fagetti onlus collabora con il progetto di Fondazione Comasca e anche quest’anno è pronta a sostenere l’iniziativa dedicata agli under 25.

YouthBank Olgiate Comasco, la “banca dei giovani” della nostra città, prevede un comitato formato da sette studenti del liceo “G. Terragni” – gli YouthBanker – i quali valuteranno e finanzieranno progetti d’utilità sociale elaborati e gestiti da loro coetanei.

«YouthBank è un’ottima opportunità per mettersi in gioco, per relazionarsi con altre persone e per far vedere alla comunità le potenzialità di noi giovani che, secondo me, al giorno d’oggi vengono molto sottovalutate», afferma Alice, membro del comitato olgiatese insieme ad Alessia, Igor, Veronica, Katia, Nikita e Alessandro.

Nel loro percorso, gli YouthBanker partecipano a una tre giorni di formazione residenziale insieme a tutte le altre squadre del territorio. È questa l’esperienza che ha maggiormente colpito Igor: «Nella permanenza formativa a Torrazzetta (Pavia) ho scoperto realtà nuove, come il terzo settore, oppure come fare per costruire un bando, sperimentando soprattutto il team working insieme ai ragazzi di tutte le Youthbank nella maniera più responsabile e armoniosa».

Mercoledì 19 dicembre è stato pubblicato il bando per l’edizione 2018. Le priorità individuate per quest’anno sono cinque:

  1. promuovere il giovane come risorsa protagonista di un progetto sociale che includa la responsabilizzazione, la cooperazione attraverso il team working e abbia un obiettivo comune;
  2. promuovere associazioni o consulte giovanili che realizzino progetti con relazioni attive e che creino per tutti diverse opportunità;
  3. costruire e promuovere punti di interesse per la comunità e per i giovani, organizzati e gestiti da quest’ultimi;
  4. far intervenire i giovani sul tema dell’integrazione e dell’inclusione sociale e sui problemi legati al bullismo, cyber bullismo e all’abbandono scolastico;
  5. ripristinare e riqualificare luoghi abbandonati per attività legate ai giovani e alla comunità (ad esempio svago, sport, formazione).

«Il progetto è una buona occasione per imparare a collaborare con tutti, a socializzare, a esaminare le problematiche sul territorio riflettendo su ciò che la società ha e su ciò di cui essa avrebbe bisogno», sostiene Alessia. «Consiglio a chiunque al di sopra dei 15 anni di provare, poiché credo che, se affrontato seriamente, questo riesca a far emergere le capacità che ognuno di noi ragazzi ha, ma non sa di possedere».

La Fondazione De Orchi e la Fondazione Cariplo hanno messo a disposizione 30.000 euro per finanziare progetti che rispondano a tali priorità e che abbiano un importo massimo di 6.000 euro ciascuno. I ragazzi potranno chiedere un contributo pari fino al 90% delle spese, equivalente a 5.000 euro; pertanto dovranno coprire il restante importo ideando iniziative di raccolta fondi.

Coinvolgere i giovani in tutte le fasi del progetto è fondamentale per gli obiettivi di YouthBank: permette infatti di attivare i ragazzi come cittadini responsabili e attenti nel comprendere i bisogni della comunità per perseguire il bene comune. Scommettere sui giovani significa investire sul futuro e la Fondazione Fagetti ne è fermamente convinta. Anche Veronica è d’accordo: «Youth Bank è un’occasione per far sentire la propria voce e per avere un impatto sulla comunità». Katia definisce YouthBank «un’esperienza unica, dove non solo si impara ad essere più responsabili attraverso l’affidamento di una somma di denaro, ma anche a cercare di rendere il territorio in cui viviamo un posto migliore».

La presentazione delle domande per i progetti deve essere fatta entro il 2 maggio 2019 tramite il sito della Fondazione Comasca (www.fondazione-comasca.t). Le selezioni, sulla base dei criteri riportati nel bando, si svolgeranno tra maggio e giugno.

Bando YouthBank 2018 – clicca qui per scaricare

Tags: Fondazione Giovani Progetto YouthBank

Previous Story
Torneo Tennis da Tavolo
Next Story
RUMORS: uno spettacolo per la Fondazione

Related Articles

YouthBank non si ferma: edizione 2021

La pandemia non basta a fermare l’entusiasmo dei giovani. Anche...

Challenge: la sfida di YouthBank

In questo periodo di pandemia, i ragazzi del progetto  hanno...

Le ultime news

  • YouthBank non si ferma: edizione 2021 lunedì, 22, Mar
  • Challenge: la sfida di YouthBank sabato, 9, Mag
  • YouthBank 2019: al via l’undicesima edizione sabato, 1, Feb
  • Nuovi giochi alla Casa di Paolo e Piera giovedì, 27, Giu
  • 21 giugno: YouthBank in festa sabato, 15, Giu

Tags

2019 Bambini bando Casa Paolo e Piera challenge Concerto Donazione Educazione Festa Fondazione Fondazione Comasca Giochi Giovani Inclusione instragram Minori Olgiate Comasco Olgiatese Progetto Ricavato Rumors Ruscello Servizi sociali sfida Spettacolo Sport Sportenti Teatro Vincitori YouthBank

Fondazione Paolo Fagetti Onlus

Via Santa Caterina da Siena 1
22077 Olgiate Comasco (CO) – IT

+39 031 945495

info@fondazionepaolofagetti.org

 

Copyright ©2019 Fondazione Paolo Fagetti. All Rights Reserved
SearchPostsLogin
lunedì, 22, Mar
YouthBank non si ferma: edizione 2021
sabato, 9, Mag
Challenge: la sfida di YouthBank
sabato, 1, Feb
YouthBank 2019: al via l’undicesima edizione
giovedì, 27, Giu
Nuovi giochi alla Casa di Paolo e Piera
sabato, 15, Giu
21 giugno: YouthBank in festa
lunedì, 6, Mag
SportEnti: tutti possono essere campioni

Welcome back,